Ammorbidente fatto in casa

Come preparare l'ammorbidente in casa

Innazitutto procuratevi un flacone e pulitelo accuratamente, senza lasciare residui di altre sostanze.

Annunci di Lavoro

Utilizzate comunque contenitori che in precedenza contenevano detersivi, ed escludete quelli che contenevano sostanze tossiche come ammoniaca e candeggina.
Una volta che il flacone č completamente asciutto, aggiungete un litri acqua. Quella del rubinetto vā bene, ma se vi č una forte presenza di cloro, fatela decantare per un paio d'ore prima dell'utilizzo.
Dopo l'acqua, aggiungete 150 grammi di acido citrico (che trovate sotto forma di granuli, facilmente reperibile in drogheria e nei supermercati); per questo tipo di operazione č consigliato l'uso di un imbuto.
L'acido citrico č l'eccipiente fondamentale, in quanto esercita le medesime funzioni degli ammorbidenti industriali, pur essendo di origine naturale.

Siti

Chiudere il tappo del contenitore ed agitare bene in maniera da mescolare il tutto. A questo punto aggiungiamo l'olio essenziale, che servirā per dare la profumazione al nostro ammorbidente fai da te. Non ci sono limitazioni di quantitā, tutto dipenderā dal vostro gusto, anche se il consiglio č quello di non esagerare all'inizio, circa 20 gocce, si č sempre in tempo ad aggiungerne.
Infine riagitiamo il tutto, ed ecco che l'ammorbidente č pronto!